Nato a Roma nel 1952. Laureato in Filosofia a Roma nel 1977, ha lavorato per 40 anni come giornalista televisivo, specializzato in scienza e tecnologia: alla Rai di Roma, all’Unione Europea a Lussemburgo ed a Euronews a Lione. Tiene inoltre conferenze e corsi di storia e letteratura italiana, ed organizza viaggi turistici a Roma.
Nato a Parigi ma originario dal Lazio. Ha lavorato per molti anni come informatico in un giornale della stampa regionale. Presidente della Dante Alighieri di Clermont-Ferrand. Membro eletto da 2015 del Comitato degli Italiani all’Estero di Lione. Responsabile tecnico della webradio Radio Fuori Campo....
Maria Angela Capossela (Milano 1970) artista, dottore di ricerca in letterature comparate, organizzatrice culturale. Il suo lavoro artistico é orientato verso un impegno sociale, sia sul piano della creazione che della diffusione. Vive a Lione dal 2004 dove dopo un periodo consacrato alla ricerca universitaria e ad un progetto associativo (Tada!) ha ripreso l’attività artistica nel 2012. Dal 2013 collabora al festival italiano Sponzfest dove ha ideato la sezione di arti visive Sponzarti. Nel 2017 ha realizzato la prima opera collettiva in Francia, Tes mains, mes mains e nel 2019 ha ideato e condotto insieme a Vinicio Capossela, Trenodia, per Matera......
Silvano Voltolina, è attore, pedagogo e registanato a Ferrara il 3 febbraio 1972, vive ora a Lione (Fr)
Autodidatta, ha esordito in teatro nel 1994, ha fondato la sua prima compagnia Bobby Kent & Margot insieme a Filippo Timi e Giacomo Strada, con la quale ha sviluppato ricerche sul rapporto tra corpo e spazio ispirate principalmente alle riflessioni di Pavel Florenskij e producendo spettacoli fino al 2001.
Si è formato come attore lavorando con Socìetas Raffaello Sanzio e La Nuova Complesso Camerata (collaborazioni tuttora vive). Nel 2001 è tra i fondatori del gruppo di performer Open assieme alla coreografa Cristina Kristal Rizzo.
Si è......
Nato a Decimomannu (CA) il 12 agosto 1955,
residente a Lione (Francia) dal settembre 1987.
Insegnante Universitario di Lingua italiana
Presidente del Comitato di Lione della Società Dante Alighieri
Organizzatore di eventi culturali
Dopo la maturità classica, si è laureata in Lettere Moderne con una tesi in letteratura italiana contemporanea. Oggi lavora presso la storica Libreria Popolare di via Tadino a Milano dove gestisce anche il seguitissimo gruppo di lettura "Le nostre anime di notte" e coordina i giurati del torneo letterario di Robinson (l'inserto culturale di Repubblica). Da poco è anche event manager presso il coworking Materia presso il quale organizza presentazioni ed incontri con gli autori.
Anni ‘60 e dintorni - ripercorre in rigoroso disordine la scena musicale italiana e straniera degli anni ‘60 permettendosi di tanto in tanto qualche sconfinamento in altri decenni e qualche intervista ad ospiti di varia provenienza.
Breve presentazione Julien Lingelser:
Professore d’italiano a livello universitario, autore di una tesi di dottorato su “Venezia nel cinema” e regista di cortometraggi.
Ha collaborato per parecchi anni con la rivista italiana Cineforum.