Presentazione
“Fuori campo” è ciò che non si vede ma è presente, significa raccontare la realtà fuori dal coro, guardare fuori campo la realtà italiana.
Radio Fuori Campo nasce nel periodo del confinamento per uscire dall’isolamento, creare connessioni, fare rete sul vasto territorio della circoscrizione consolare di Lione: essere, per gli italiani espatriati, un luogo virtuale di vicinanza, di incontro e di condivisione in cui sentirsi un po’ a casa.
La radio ha iniziato a trasmettere il 12 giugno 2021 con un progetto portato dal Comitato italiani all’estero di Lione e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri italiano. Da settembre 2023 è diventata una associazione legge 1901 con l’obiettivo principale di promuovere per tutti gli italofili la cultura italiana e creare scambi sociali con le realtà territoriali ed extra territoriali.
Diffondiamo contenuti di informazione sulle attualità per gli italiani all’estero ed in particolare su quelle del territorio AURA, programmi culturali (lingua, arte, cinema, letteratura), rubriche musicali e sportive, interviste di approfondimento su aspetti svariati della cultura italiana e dei sui legami sul territorio.
La radio trasmette 24 ore al giorno, il palinsesto si rinnova ogni settimana, proponiamo mediamente 10 programmi al giorno, della durata compresa tra i 15 e i 40 minuti, oltre a un jukebox musicale aggiornato regolarmente. Per ciascuna delle numerose rubriche, potete ritrovare in forma di podcast tutti gli episodi andati in onda nelle playlist della HOME.
Radio Fuori Campo esiste grazie all’energia e all’appassionato lavoro redazionale dei fondatori e di tutte le persone che si sono proposte in corso d’opera per dare vita a nuove trasmissioni. Attenta alla sua missione iniziale di essere un attivatrice di legami, la radio collabora con svariate associazioni del territorio, con altre radio e con le istituzioni italiane del territorio: il Comites di Lione (Comitato degli italiani all'estero), l’Istituto di Cultura Italiano di Lione, la Società Dante Alighieri di Lione e di Clermont-Ferrand e la Camera di Commercio di Lione.
Redazione
- Direttore : Claudio Rocco
- Responsabile editoriale : Mariangela Capossela
- Responsabile tecnico : Joseph Donatella
- Responsabile programmazione musicale : Alain Pongan
- Segretaria : Annalisa Blasutti
- Responsabile comunicazione : Germana Autore
Consiglio di amministrazione:
- Presidente : Angelo Campanella
- Segretaria : Elena Ferrario
- Tesoriere : Serge Chambon
Radio Fuori Campo è accessibile tramite app per smartphone, può essere ascoltata anche tramite le piattaforme Amazon, Tune-in, Deezer e Spotify.
Siamo aperti ad ogni forma di collaborazione e di volontariato sia per tessere nuove sinergie che per creare nuovi contenuti. Per qualsiasi proposta contattateci all'indirizzoinfo@radiofuoricampo.com.
Per sostenerci ed associarvi al nostro progetto basta un clic:
Per ascoltare scarica l’applicazione sul telefonino per android o iphone
Segui le attualità e la programmazione su facebook, instagram
Scrivici: info@radiofuoricampo.com